Ogni giorno qualcuno si ferisce mentre lavora. C’è a chi va pure peggio. Intanto le bollette volano. E la gente balbetta.
Continua a leggere Chiedo per un amicoCategoria: Pensieri Corsari
Il Mondo così come (mi) sembra.
Se l’Onda respira
La natura dei Versi è la loro magia. Anche per come ti arrivano incontro, improvvisi che quasi ci inciampi.
Continua a leggere Se l’Onda respiraIl signore desidera?
Sabato sera. Dei minorenni ordinano birra: il cameriere però nega la comanda. Per loro solo acqua e Coca Cola.
Continua a leggere Il signore desidera?Ai làic feisbùc
Un pensiero scopiazzato in giro. In testa un congiuntivo mancato tanto per gradire. Oltre duecento mi piace subito.
Continua a leggere Ai làic feisbùcCalabresi, brava gente
Domenico Sola ha venticinque anni quando lo ghermisce la Grande Guerra. È un maggio senza primavera sul Pasubio.
Continua a leggere Calabresi, brava gentePerché non è il Far West
In Democrazia le minoranze si tutelano sempre. Punto. Poi c’è pure la maggioranza: e conta un po’ di più.
Continua a leggere Perché non è il Far WestLa bella Favola
Come descrivere la passione per la Scrittura? Ognuno ha la sua formula. Forse il mistero va più sognato che svelato.
Continua a leggere La bella FavolaI nuovi Principini
Dietro l’angolo ce n’è un altro. Il nuovo che avanza va lento. Le idee sono un lusso. Il futuro è un fastidio. In Calafrica tutto tace e langue.
Continua a leggere I nuovi PrincipiniAvverbi & occhi miopi
Regola numero uno: scegliere termini chiari per farsi intendere bene, quando si scrive. Regola numero due: leggere con onestà.
Continua a leggere Avverbi & occhi miopiLe vipere di Rocco Amato
Non allontanatevi dal casolare, che ci sono le vipere. Un ricordo segna l’ultima pagina del primo giallo di Francesco Sapia.
Continua a leggere Le vipere di Rocco Amato